domenica 22 luglio 2012

Sopra tutti...

Sopratutto, Fernet Alonso
Meglio scriverlo in italiano che in tedesco (uber alles suona male). Perché ormai in Germania sono abituati a prenderla sportivamente. In quel posto. Quando hanno a che fare col tricolore italiano. E vabbé. Dopo Balotelli, ci pensano Alonso e la Ferrari a timbrare il cartellino sui vicini tedeschi e sul povero Vettel che ancora una volta non riesce a vincere davanti al suo pubblico.
"Unz unz..ke ritere, cozì non zentiamo come brucia"
 Dopo una pole strepitosa, ancora una volta sotto la pioggia, Nando riesce a concretizzare anche grazie alla strategia azzeccata delle gomme. Si parte con gomma soft, senza rischiare nulla, e si finisce in hard.Semplice. La gara si svolge in maniera regolare, tranne che all'inizio Massa vuole ricordare a tutti che ce la mette tutta, ma quest'anno proprio la sfiga se l'è abbracciato forte forte. E così urta una Toro Rosso, perde l'ala anteriore ed è costretto ai box. Già partiva 13° il ragazzo, fine della corsa in termini di punti portati a casa. Alonso tiene benissimo la testa, la perde solo per un attimo dopo il primo pit stop per poi rimanere davanti fino alla fine. Vettel lotta come può, ma la F2012 proprio non si prende. Si trova poi in lotta con Button risalito alla grande dal 6° posto della griglia, cosa non riuscita a Webber che termina la gara com'era partito, 8° e ringrazia (così come Vettel) di non aver avuto nessuna ulteriore penalità per la mappatura sospetta dei motori Renault. La FIA, come sempre rigidissima sul regolamento, ha detto non lo fate più, miraccomando. E già dalla prossima gara cambieranno qualche riga qui e là in attesa che qualcun altro interpreti un pò come gli pare. Come quando da bambini si giocava a Risiko senza sapere bene le regole. Dalla prossima partita regole nuove!...
Tornando alla gara, c'è invece da segnalare l'ottima prestazione delle Sauber partite 12° e 17° e finite 5° Koba(yashi) e 6° Perez Gonzalez. Anche Raikkonen si piazza alla grande, 4° dopo esser partito 10°. Solita gara anonima per Nonno Schumy che, pur partendo 3° finisce 7°, lontano dalla gloria dei bei tempi in casa sua.
Un genuino momento LOL viene regalato da Hamilton, costretto in 18a posizione a causa di una foratura e successivo cambio gomme, si ritrova immischiato nella lotta al vertice, fra Alonso, Vettel e Button. Si fa doppiare da Vettel, ma vedendo che avava praticamente lo stesso passo del tedeschino lo attacca e lo sopravanza suscitando gesti inconsulti e bestemmie varie nello già stressatissimo Seb. Seb che al 42° giro effettua la sosta con Fernando, riesce a tornare in pista da 2° quando sopraggiunge Button che lo infila immediatamente. Da quel momento fino al giro 67, e tutta una cosa personale fra Seb e Benjamin, con Seb che non sa più cosa tirar fuori dalla sua RB, sfrutta i cordoli, la pista e pure gli spalti mezzi vuoti dell'Hockenheimring tanto che alla fine riesce a sorpassare Button usando in accelerazione la parte esterna della pista nell'hairpin dopo il rettifilo principale. Si fa? Non si fa? Probabilmente No.*
E' stata dura, ma alla fine...non ce l'ho fatta.
 Vedremo. Alla fine dunque, trionfa Alonso in maniera imperiosa, sigla la terza vittoria dopo la pole numero 22 e se ne va a +34 su Webber e +36 su Vettel. Sono numeri importanti a metà campionato.
Inaspettato sul podio il siparietto con Lauda che improvvisa una conferenza stampa. Forse a causa della crisi hanno pensato bene di farla fare a lui. Simpatico.

*nota integrativa: no, non si fa, infatti Seb è stato retrocesso al 5°posto...è stata davvero dura per la Germania oggi.

Nessun commento:

Posta un commento