sabato 29 settembre 2012

Must have been Germany

Ce lo immaginavamo, già da quando era tornato in F1 che non sarebbe durata. E non solo. Che non sarebbe andata come credeva. Lui no, capotico. Finko il montiale! Si sforzava di dirlo anche in italiano. Alla fine, dopo tre anni tutto sommato deludenti e sottotono, sgonfi come un Super Santos che ricorda giorni migliori. O un pneumatico bucato, se preferite.
Lo sgùb arrivato ieri, anticipato dalla Bild, è che Michael Schumacher lascerà il volante della sua fiammante Mercedes dalla prossima stagione a Luigino Hamilton e ai pochi capelli che gli restano. Farà coppia dunque con l'amichetto Nico Rosberg, l'unico che, durante il primo anno di Hamilton in F1, degnasse della parola il diversamente bianco pilota inglese. Ma non è tutto, al posto di Hamilton, in McLaren andrà il giovane rampante Sergio Perez Gonzales. Chi avrà fatto l'affare? Beh, di certo Hamilton lo ha fatto dal punto di vista economico, 75 milioni di cucuzze lo copriranno per tre anni. Dovrebbero bastargli per le spese e tutto il resto. Pare che in McLaren vigga una regola precisa sui contratti dei piloti che non permette agli stessi di portare a casa i trofei e li costringe a condividere con la squadra una larga fetta delle entrate dovute agli sponsor. Hamilton ha detto no al colesterolo e sì alla Mercedes (ma a ben guardare c'è più colesterolo lì, forse)
Il buon Norbertino Haug durante un briefing
Perez dal canto suo, l'affare lo fa in senso sportivo (ma anche in senso economico di sicuro non farà la fame) perché se la McLaren è al momento la monoposto più veloce, può solo ben sperare per la vettura che gli cuciranno addosso l'anno venturo.
Ora risulta chiaro perché Schumy è letteralmente crollato addosso a Vergne domenica a Singapore. E' un pò come quando si lascia la casa d'affitto al padrone antipatico: gli si fa trovare il bagno in condizioni diciamo, poco decorose. Da qui alla fine Schumy lascerà tante caccole attaccate per il box Mercedes e sostituirà il motore della monoposto di Rosberg con quello della Ferrari F399. Come ai bei tempi di Oriano Ferrari
"...poi vedi come schizza via alla prima variante!"
Poi cosa farà, finalmente, da grande? Probabile un futuro manageriale in Mercedes, dove darà sfoggio ancora una volta del suo look irreprensibile. Auguri Nonno Mike, noi ti ricorderemo sempre così:







Nessun commento:

Posta un commento